I rimedi naturali sono da sempre ottime alternative per la cura di alcuni problemi di cani e gatti. Esistono svariate accortezze e suggerimenti che sono veramente validi e che possono addirittura far risparmiare su alcune cure parecchio costose.
In questo articolo ti parlerò di facili e sicuri rimedi naturali per il tuo cane o per il tuo gatto.
Sei pronto a scoprirli tutti?
Rimedi naturali per debellare le pulci

Si sa, con la bella stagione e con il caldo, le pulci sono una vera e propria minaccia per il tuo compagno di avventure. Purtroppo non sono solo una problematica legata all’animale: quest’ultime infatti, se nidificano all’interno dell’ambiente domestico, potrebbero causare non pochi danni. Inoltre, non sarà così facile eliminarle totalmente: ti faranno “sudare” un po’!
In commercio esistono tantissime soluzioni, ma sono per lo più create in laboratorio.
Se, invece, preferisci utilizzare prodotti non chimici, sei nel posto giusto!
Il primo suggerimento che ti diamo è quello di munirti di un paio di agrumi. Scegli tu cosa preferisci tra: limone o arancia. Per allontanare le pulci non dovrai far altro che passare sulla pelliccia del tuo animaletto uno di questi agrumi, lasciando cadere un po’ di succo. Questi piccoli animaletti infestanti se ne andranno in un battibaleno: odiano questi odori.
Il secondo suggerimento ti obbliga a rimanere in cucina e ad aprire nuovamente la dispensa, cercando lievito di birra e una piccola quantità di aglio essiccato. Questo per quanto riguarda il tuo cane, per il tuo gatto, invece, elimina l’aglio e utilizza solo il lievito di birra. Ti sarà sufficiente sbriciolare una piccola quantità sulla sua pappa.
L’idea del bagnetto poi, è sempre la scelta più azzeccata. Quando il tuo cane manifesta un’infestazione da pulci, ti consigliamo di fargli un bagnetto con uno shampoo delicatissimo. Lo aiuterà non solo a rilassarsi, ma anche a dargli sollievo in caso di prurito e le pulci moriranno annegate.
La pulizia domestica: ciò che non deve mai mancare
Non sottovalutare mai le faccende domestiche, anche se sono noiose e poco allettanti. Quando si hanno animali in casa bisogna porre più attenzione a questa fase.
È di fondamentale importanza mantenere sempre adeguatamente tutto pulito: cuccia, copertine, eventuali giochi, pavimento e tappeti. Per essere sicuri che sia tutto igienizzato, utilizza l’aspirapolvere in modo da eliminare ogni eventuale traccia, poi butta tutto in lavatrice.
Se utilizzi prodotti naturali durante il lavaggio, ancora meglio: si sa, gli animali hanno sempre il “brutto vizio” di leccare le superfici, quindi si raccomanda una dose di sapone ridotta o l’utilizzo di prodotti non nocivi.
Gatti e palle di pelo: un grande classico

Passiamo a parlare dei gatti. Essi sono animali molto puliti e, di conseguenza, si leccano più e più volte al giorno. Questo comporta ad un ingerimento di pelo notevole che, a tempo debito, “presenta il conto”.
La spazzola è la migliore difesa contro i boli di pelo: una spazzolata quotidiana, seguita da una frizione con un asciugamano umido dovrebbe aiutare notevolmente.
Se vuoi evitare tutto ciò, però, dai al tuo gatto una noce di burro per qualche giorno durante i periodi di cambio pelo.
Irritazioni agli occhi: come gestirle?
Anche ai cagnolini ed ai gattini capita di avere occhi stanchi, rossi e stressati. In questo caso, che fare? Prepara una camomilla e, quando sarà tiepida, tampona delicatamente la bustina sui suoi occhi.
Se ti abbiamo incuriosito con questa carrellata di rimedi naturali per cani e gatti, ti invitiamo a farti un giro nel nostro sito: troverai tanti prodotti interessanti e funzionali per i tuoi amici a quattro zampe!
Il tuo cane o gatto ha un problema specifico e non sai come risolverlo? Richiedi una consulenza gratuita con i nostri esperti!